Legge “spazzacorrotti”, per fatti antecedenti no all’interdizione perpetua del corruttore
La Cassazione, sentenza n. 13092/2025, ha affermato che la pena accessoria è illegale, in quanto non rispetta l’articolo 29 cod. pen.
Approvato dal Cdm il decreto Sicurezza, il nuovo testo sostituisce il Ddl
Via libera del Consiglio dei ministri di venerdì al provvedimento d’urgenza, norme subito operative. Dopo i rilievi del Quirinale salta l’obbligo della Pa di collaborare con i servizi segreti
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 e 2024 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Incidente stradale: il risarcimento si prescrive in due anni dalla data del sinistro
Lo ricorda la Cassazione con l’ordinanza 8837/2025
Tirocinio internazionale per giovani avvocati
Al via un programma di formazione rivolto ai giovani avvocati desiderosi di scoprire il diritto francese e la sua pratica a Parigi. Candidature aperte fino al 16 aprile 2025
Finito il sequestro dell’immobile abusivo nuova notifica dell’ordinanza di demolizione
di Pietro Verna
Lo ha stabilito il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana con la sentenza n. 116 del 2025

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 3 aprile focus su lavoro, risarcimento del danno e misure alternative al carcere
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 aprile focus su lavoro, notifiche e pena sostitutiva
Il superamento della presunzione di responsabilità del conducente si fonda su prove concrete
a cura della Redazione Diritto
Illecito il trattamento di dati sanitari “In chiaro” per finalità di stratificazione statistica non necessaria
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....